Fisco
Ritenute sui redditi di lavoro autonomo, di dipendente e su provvigioni
mercoledì 16 novembre 2022
Versamento delle ritenute per soggetti che hanno corrisposto compensi per prestazioni di lavoro dipendente e assimilato, per prestazioni di lavoro autonomo a professionisti, artisti, inventori e autonomi occasionali, assunzione di obblighi di fare, non fare e permettere, applicando la ritenuta nella misura del 20%
Rivolta a:
Società di capitali, enti commerciali di diritto pubblico o privato, enti non commerciali di diritto pubblico o privato, associazioni non riconosciute, consorzi, società non residenti, società di persone, associazioni per l'esercizio di arti e professioni, società di armamento, società di fatto, persone fisiche che esercitano imprese commerciali, arti, professioni o imprese agricole, condomini
Modalità:
Esclusivamente mediante modalità telematiche, anche servendosi di intermediari.
Per l'addizionela comunale e regionale i soggetti titolari di partita IVA devono effettuare i versamenti esclusivamente in via telematica direttamente, utilizzando il modello telematico F24 on line, ovvero per il tramite degli intermediari abilitati, che sono tenuti a utilizzare il modello F24 cumulativo
Codice:
Codici di versamento:
- Lavoro dipendente
1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio;
1002 - Ritenute su emolumenti arretrati;
1004 - Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente;
1012 - Ritenute su indennità per cessazione rapporto di lavoro;
1013 - Ritenute su conguaglio effettuato nei primi due mesi dell'anno successivo.
- Lavoro autonomo
1040 - Ritenute su redditi di lavoro autonomo, compensi per l'esercizio di arti e professioni.
- Provvigioni
1038 - Ritenute su provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza
- Addizionale regionale all'IRPEF
3802 - Addizionale regionale all'IRPEF - sostituti d'imposta
3803 - Addizionale regionale all'IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta a seguito di assistenza fiscale
- Addizionale comunale e provinciale
3848 - Addizionale comunale all'IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta. Saldo;
3847 - Addizionale comunale all'IRPEF trattenuta dal sostituto d'imposta. Acconto;
- Ritenute condomini
1019 - Ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'IRPEF dovuta dal percipiente.
1020 - Ritenute del 4% operate all'atto del pagamento da parte del condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'IRES dovuta dal percipiente.
Ricorrenze: Mensile